Turkish Ro-Ro Traffic in the Port of Trieste
Downloads
Downloads
Nemat, S., Economic challenges facing Middle Eastern
and North African countries alternative futures , Macmillian
Press, Houndmills, 1998.
Borruso, G., La via adriatica, pmta della seta e della
cooperazione, Acque e Terre - Bimestrale di politica
internazionale e di cooperazione allo sviluppo, n°2.99,
-42.
Maggi, E., Maggi G., The Adriatic Corridor: a strategic
part of the European transport network, Pro met-Traffic-
Traffico, Vol.lO, n°5-6, 1998, 257-264.
Bazin, M., Kancal, S., Perez, R., La Turquie entre trois
mondes, actes du colloque international de Montpellier
(1995), L'Harmattan, Paris, 1998.
ISTIEE, Piano Regionale Integrato dei Trasporli della
Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia: aggiomamento
del quadro conoscitivo e propositivo di riferimento -
parte I, Trieste, giugno 1998.
Muzio, E., Le proposte italiane per i collegamenti intermodali
con l'Est europeo, Trasporti Europei, no 4,
dicembre 1996, 40-53.
Marchese, U.,Alta velocita via mare: aspetti economici e
impatto dell'innovazione, collana di studi deli'Istituto di
Geografia Economica ed Economia dei trasporti,
Universita di Genova, 1994.
Freight Leaders Club, Inte1modalita mmittima e p01ti,
quaderno n°6, Milano, aprile 1997